Classe B+, con attacco dell’acqua e camera da 35 cm 18 litri
Vacuklav 30 B+ è un’autoclave di classe “B“ conforme alla normativa europea EN 13060 e quindi già predisposta per il futuro. Vacuklav 30 B+ è il successore del modello Vacuklav 30-B prodotto in migliaia di pezzi.
Funziona sulla base del processo di vuoto frazionato. Ciò significa che l’aria viene dapprima aspirata dalla camera mediante una potente pompa del vuoto. Successivamente il vapore penetra a più riprese nella camera da cui viene eliminato immediatamente. Ciò fa sì che all’inizio della sterilizzazione non vi sia aria nella camera e negli strumenti cavi o nei tessuti, che comprometterebbe il risultato della sterilizzazione.
Per un’asciugatura efficace, che consente di conservare a lungo il materiale sterilizzato imbustato, l’autoclave Vacuklav è dotata di postvuoto frazionato. La pressione e la temperatura, parametri necessari per una sterilizzazione sicura, vengono regolate e controllate mediante sensori e un innovativo sistema di comando a microprocessore.
Programmi e durata: |
Tempo di reazione: |
Durata (avviamento a caldo): |
Tempo di asciugatura: |
Programma Universale Materiale da sterilizzare imbustato (134°C / 2 bar) |
5 Minuti | approx. 25 Minuti | 15 Minuti |
Programma Rapido “B“ Materiale imbustato (max. 1,5 kg) (134°C / 2 bar) |
3,5 Minuti | approx. 20 Minuti | 10 Minuti |
Programma Rapido “S“ Materiale non imbustato (134°C / 2 bar) |
3,5 Minuti | approx. 15 Minuti | 10 Minuti |
Programma Delicato Materiale imbustato (121°C / 1 bar) |
20 Minuti | approx. 33 Minuti | 20 Minuti |
Programma Prione Materiale imbustato (134°C / 2 bar) |
20 Minuti | approx. 35 Minuti | 15 Minuti |
Test Bowie&Dick (134°C / 2 bar) |
3,5 Minuti | approx. 23 Minuti | – |
Per risparmiare tempo e denaro è possibile collegare un impianto di trattamento dell’acqua opzionale MELAdem 40 per l’alimentazione automatica con acqua demineralizzata. Se vengono eseguiti diversi cicli di sterilizzazione al giorno, è consigliabile utilizzare MELAdem 47. In questo modo l’autoclave Vacuklav 23 B+ viene alimentata con acqua demineralizzata, che protegge sia gli strumenti che l’autoclave stessa evitando l’impiego di acqua già utilizzata.
La documentazione dei cicli di sterilizzazione prevista per legge avviene mediante l’interfaccia seriale incorporata che consente di collegare la stampante di protocolli MELAprint 42 o il PC dello studio medico. A tale scopo è necessario il software MELAview.
Vacuklav 30 B+ è inoltre in grado di salvare i protocolli di sterilizzazione con il sistema di scrittura su CF card MELAflash sulla scheda MELAflash. Il lettore di schede MELAflash consente di visualizzare i protocolli di sterilizzazione sul PC dello studio medico.
Per il controllo dei cicli e la conferma dell’avvenuta sterilizzazione in un’autoclave di “classe B“, MELAG propone grazie a MELAcontrol e MELAcontrol PRO due efficaci sistemi di controllo del ciclo.
L’autorizzazione all’uso degli strumenti viene documentata mediante il sistema MELAdoc, costituito da schede ed etichettatrice per le buste da sterilizzare.
Per sfruttare al meglio la camera sono disponibili tre supporti. Il supporto standard >A< viene utilizzato per 5 tray o 3 tray a cassetta standard. Possono essere utilizzati anche contenitori per sterilizzazione.
Per installare Vacuklav 30 B+ basta una presa. L’alimentazione con acqua demineralizzata avviene grazie al contenitore interno o all’attacco opzionale con l’impianto di trattamento dell’acqua MELAdem.
Dimensioni e dati tecnici:
Struttura esterna: larghezza: 42,5 cm x profondità: 57 cm x altezza: 48,5 cm
Camera: ø 25 x 35 cm, Volume: 18 litri
Tray: larghezza: 19 cm x profondità: 29 cm x altezza: 2 cm
Peso: 44 kg
Allacciamento elettrico: 230 Volt / 50 Hz / 2.100 Watt
Le Autoclavi Classe B+ Melag Vacuklav B+ sono disponibili anche nelle versioni:
• Vakuklav 31 B+
• Vakuklav 24 B+
• Vakuklav 23 B+
• Vakuklav 24 B/L+